| NUove info su Capodacqua | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Pigi74 Advanced Open Water Diver


Messaggi : 514 Punti : 6254 Data d'iscrizione : 13.10.09 Località : Brindisi
 | Titolo: NUove info su Capodacqua Mar 2 Mar 2010 - 21:48 | |
| Il lago, di proprietà privata, si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, immerso in una natura incontaminata di vasto interesse archeologico (ricordiamo il GUERRIERO di Capestrano). L’invaso nasce nella seconda metà degli anni ’60 per avere nella zona una riserva idrica per l’irrigazione dei terreni circostanti; oggi è utilizzato anche dall’ENEL per alimentare una centrale idroelettrica. Il lago è alimentato da molte sorgenti in superficie e altrettante sommerse. Queste sorgenti alimentavano in origine dei corsi d’acqua che, unendosi, formavano il fiume TIRINO. In prossimità di questi corsi d’acqua sono stati realizzati, pressappoco in età medioevale, due MULINI e un Colorificio. Oggi l’edificio del colorificio è ancora visibile in superficie, mentre i due mulini si trovano sommersi, in buono stato di conservazione, visitabili da subacquei in possesso di qualsiasi brevetto. L’invaso garantisce, proprio per la sua natura di lago sorgivo, un'ottima visibilità (all’incirca di 40 mt) e una flora lacustre particolare, propria degli ambienti sorgivi di quota (il lago si trova all’incirca a 300 m slm). Per quanto riguarda la fauna, il lago offre una consistente popolazione di Trote Fario (era presente anche una considerevole popolazione di gamberi di fiume oggi sterminata per una pesca aggressiva). Il lago offre a tutti i subacquei che lo frequentano, proprio per la sua natura particolare, un ambiente sommerso molto affascinante e misterioso caratterizzato da alberi, abitazioni, strade e manufatti vari sommersi.
LA TEMPERATURA DELL'ACQUA è DI CIRCA 8°/10° tutto l'anno
Costo immersione 20 euro circa (dipende dal numero dei partecipanti) + 9 euro per la bombola
Ho anke il numero del diving interessato. | |
|
 | |
enzo81xx Advanced Open Water Diver


Messaggi : 434 Punti : 5532 Data d'iscrizione : 16.10.09 Età : 41 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Mer 3 Mar 2010 - 18:34 | |
| | |
|
 | |
Pigi74 Advanced Open Water Diver


Messaggi : 514 Punti : 6254 Data d'iscrizione : 13.10.09 Località : Brindisi
 | |
 | |
enzo81xx Advanced Open Water Diver


Messaggi : 434 Punti : 5532 Data d'iscrizione : 16.10.09 Età : 41 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Mer 3 Mar 2010 - 21:32 | |
| | |
|
 | |
Antonio Open water diver


Messaggi : 195 Punti : 5383 Data d'iscrizione : 09.10.09 Età : 49 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Gio 4 Mar 2010 - 12:09 | |
| | |
|
 | |
Pigi74 Advanced Open Water Diver


Messaggi : 514 Punti : 6254 Data d'iscrizione : 13.10.09 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Gio 4 Mar 2010 - 14:02 | |
| Magari intorno ad Aprile?Cominciamo a stabilire una data,cosi' poi contatto la persona addetta!!! | |
|
 | |
valentina Advanced Open Water Diver


Messaggi : 358 Punti : 6064 Data d'iscrizione : 05.02.10 Età : 43
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Gio 4 Mar 2010 - 14:16 | |
| io in aprile con la mia 5+5 vado che è una bellezza! ...al momento però sono depressa causa ultima immersione ..sta cosa della zavorra la devo risolvere.... comunque per me si può fare! | |
|
 | |
Pigi74 Advanced Open Water Diver


Messaggi : 514 Punti : 6254 Data d'iscrizione : 13.10.09 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Gio 4 Mar 2010 - 22:04 | |
| - valentina ha scritto:
- io in aprile con la mia 5+5 vado che è una bellezza!
...al momento però sono depressa causa ultima immersione ..sta cosa della zavorra la devo risolvere.... comunque per me si può fare! Stai tranquilla,se vuoi risolverla dobbiamo andare in acqua però,faremo qualche prova insieme e vedrai che si rislverà tutto!!! | |
|
 | |
Pigi74 Advanced Open Water Diver


Messaggi : 514 Punti : 6254 Data d'iscrizione : 13.10.09 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Ven 5 Mar 2010 - 0:14 | |
| | |
|
 | |
enzo81xx Advanced Open Water Diver


Messaggi : 434 Punti : 5532 Data d'iscrizione : 16.10.09 Età : 41 Località : Brindisi
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Ven 5 Mar 2010 - 15:02 | |
| - valentina ha scritto:
- ...al momento però sono depressa causa ultima immersione ..sta cosa della zavorra la devo risolvere....
No vale, non è cosi che funziona. Devi semplicemente fare la prova della pesata e scendere giu con i giusti kg di piombi, non importa se sono tanti, con il passare del tempo acquistando piu acquaticita in automatico diminuirai la zavorra. Pensa che nelle mie prime immersioni con la 5+5 usavo 13kg di zavorra, adesso solo 4 kg. Dai tempo al tempo, non andare di fretta | |
|
 | |
valentina Advanced Open Water Diver


Messaggi : 358 Punti : 6064 Data d'iscrizione : 05.02.10 Età : 43
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua Ven 5 Mar 2010 - 15:54 | |
| Comunque enzo c'è qualcosa che mi sfugge perchè scendo con una zavorra che è sempre diversa per ogni immersione!
Durante il corso scendevo con 12-13 kg Poi per il resto delle immersioni fatte con diving e istruttore sono scesa di botto a 10 kg (stessa muta 5+5 ovviamente) ..io credo che questa cosa sia più legata ad una questione mentale (uso delle lenti a contatto in immersione e cappuccio ipersoffocante) e alla nuova semistagna con cui non mi trovo per niente bene.... tanta zavorra l'ho sempre avuta ma quando scendevo con 13 kg tutti mi dicevano che erano troppi perchè sgonfiando il gav scendevo troppo rapidamente!
Mah, boh, vedremo! Comunque ringrazio tutti per i consigli! So che alla fine risolverò anche perchè se mi fisso su una cosa ho una testa dura allucinante! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: NUove info su Capodacqua  | |
| |
|
 | |
| NUove info su Capodacqua | |
|